Si terrà mercoledì 22 marzo, dalle ore 15.30, presso la sala Sbriccoli del CASB (Biblioteca Didattica di Ateneo), a Macerata, in piazza Oberdan 4, il convegno di studi
#eccounbabbo #eccounpapà. Paternità, legislazione, vita quotidiana
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio di Genere, in collaborazione col Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Macerata, si svolgerà secondo il seguente programma:
h. 15.30, Saluti. Meri Marziali, presidente Commisione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche
Introduce e modera Claudia Santoni (Osservatorio di Genere)
Relazioni
Isabella Crespi (Università di Macerata)
Padri che conciliano: uno sguardo all’Europa
Cinzia Maroni (Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Macerata)
Dal pater familias al genitore: la figura del padre tra diritto e società
Andrea Rondini (Università di Macerata)
Patrimoni: figure paterne nella narrativa contemporanea
Silvia Alessandrini Calisti e Silvia Casilio (Osservatorio di Genere)
#eccounbabbo#eccounpapà: immagini dal web per raccontare i nuovi padri
h.18.00 Dibattito
Le relazioni saranno intervallate da alcune letture di brani letterari sulla figura del padre interpretate dalle attrici Paola Giorgi e Pamela Olivieri
Durante l'iniziativa sarà possibile acquistare volumi legati al tema presso lo stand espositivo allestito dalla Bottega del Libro Macerata.
INGRESSO LIBERO