Catalogo

Bullismo e Cyberbullismo

Print
Categoria: E-book
Prezzo: € 5,00

Riflessioni e buone pratiche

Il bullismo e il cyberbullismo sono divenuti negli ultimi anni fenomeni di grande interesse e l’attenzione per le loro conseguenze negative sulle nuove generazioni è aumentata anche in Italia. L’opinione pubblica è sensibile e attenta agli eventi di cronaca e le istituzioni pubbliche e scolastiche cercano di dare risposte più efficaci e di costruire una rete di supporto allargata e solida. In tale processo è stato fondamentale il contributo, oramai ventennale, arrivato dal mondo della conoscenza scientifica, internazionale e nazionale, che tocca diverse discipline collegate alle scienze sociali e giuridiche. Ricerche empiriche, sperimentazioni sul campo, innovazioni nei modelli pedagogici di intervento, nuove concettualizzazioni e definizioni delle diverse manifestazioni dei fenomeni che si collegano strettamente alla evoluzione in senso tecnologico e digitale delle nostre società. 

Il libro tiene conto di questo quadro di analisi e partendo da ciò che è noto ed appare efficace nelle azioni di intervento presenta a lettori e lettrici approfondimenti e una lettura aggiornata dei mutamenti avvenuti, ricorrendo in alcune specifiche analisi ad esperti della materia e operatori sul campo. Un contributo conoscitivo al tema per chi voglia comprendere la complessità dei fenomeni e dei loro esiti sul piano soggettivo e pubblico, supportato da una serie di suggerimenti e modelli operativi che possono aiutare educatori sul campo, in primis insegnanti, a gestire la problematica in ambito scolastico sapendo quali competenze siano da rafforzare al fine di praticare una didattica più innovativa e diversificata.

L’esigenza che ha spinto alla realizzazione di questo volume è di diffondere una idea guida fondamentale per contrastare il bullismo e il cyberbullismo, basata sulla consapevolezza che non tutte le risposte che forniamo siano effettivamente coerenti con i bisogni espressi e efficaci contro gli esiti negativi emersi. Occorre lavorare su differenziati e graduati livelli di prevenzione che arrivino a coinvolgere tutti gli attori implicati nella promozione di una cultura educativa attenta al benessere delle nuove generazioni, per una responsabilizzazione comune.

 

Progetto grafico: ODG Edizioni

Foto in copertina di Simona Muscolini 

 

Per avere il PDF del volume sarà sufficiente versare un contributo di € 5,00 e tesserarsi all'OdG compilando questo modulo.

Se sei già sociə dell'OdG fai un bonifico di € 5,00 all'IBAN IT11 C030 6909 6061 0000 0017 941 specificando nella causale: "Contributo per e-book Bullismo e Cyberbullismo" e invia la ricevuta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il gioco è fatto: in men che non si dica riceverai il volume.  

 

Sommario

Introduzione
Bull* e Cyberbull* tra definizioni, caratteristiche e azioni di contrasto 
Claudia Santoni

 

Un ToolBox contro il bullismo ed il cyberbullismo
Claudia Santoni

 

Giovani, platform society e nuove competenze tra scuola ed extrascuola
Simona Tirocchi

 

Oltre il bullismo. Per una sociologia delle cyber gangs 
Giacomo Buoncompagni

 

Le radici educative del sopruso: capire, individuare e intervenire 
Lorenzo Barbagli

 

Giochi da tavolo, di ruolo e prevenzione al bullismo nella formazione degli insegnanti 
Liliana Silva

 

Un tavolo di emozioni 
Silvia Casilio

 

Uno sguardo al quadro normativo italiano e europeo.
I risultati del progetto CyberIncluding Goes Europe e il metodo del bottom up
Claudia Santoni

 

Autori e autrici

 

ISBN 978-88-942588-8-2
Numero pagine 84
Formato PDF
Anno 2022
Editore © 2022 ODG Edizioni
Autore/Autrice C. Santoni
Fai una domanda su questo prodotto

Tesseramento OdG 2023

TESSERAMENTO 2023

NOI 2.0 Per un futuro consapevole

logo colore def 2

Dona il tuo 5x1000 all'OdG

5x1000_OdG.jpg

Cyberincluding Goes Europe: Instructions for Use to Contrast Bullying and Cyberbullying

ClikHereLaw

Cyberincluding Goes Europe

logo_definitivo_goes.jpg

Cyberincluding Goes Europe: we drafted a law to contrast cyberviolence

ClikHereLaw

RADart - Erasmus+

logo_72_Radart.png

Disponibile il ToolBox e "Embody the role" per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo

Gioco Empowerbox 2

Riconoscersi partigiane e partigiani. Costruzione di un'appartenenza

locandina_severino_foto evento facebook.jpg

EmpowerBox - Collabora Partecipa Ispira

WhatsApp Image 2021-03-17 at 20.00.50 (1).jpeg

19 maggio 2022 Premiazione della V edizione di "Sulle vie della parità nelle Marche" a Camerino

gruppoPremiazione Piccola

N.O.I. - Next Opportunity Involvement

logo-noi-png (1).png

Di sera | La rubrica letteraria dell'OdG

Copia di Traguardi.png

Traguardi | Approfondimenti e reportage

Traguardi

Novità ODG Edizioni

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume raccoglie le biografie delle donne votate nel contesto del progetto social #leviedelledonnemarchigiane promosso dall’Osservatorio di Genere e accolto dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata al fine di recuperare la memoria di donne del passato protagoniste della società marchigiana e ad oggi proposte come meritevoli di intitolazioni di vie e spazi pubblici delle città delle Marche.   

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume restituisce i risultati delle attività realizzate nell’ambito del progetto FAMI-450 La lingua per l’inclusione sociale e la cittadinanza. Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’Italiano L2 per soggetti vulnerabili nelle province di Fermo e Ascoli Piceno

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume raccoglie i contributi di 12 donne che hanno partecipato all'iniziativa social Donne di Testa lanciata dall'Osservatorio di Genere e accolta da CGIL, CISL e UIL, dalla Commissione per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e dal Consiglio delle donne di Macerata al fine di rimettere in circolo il sapere femminile in diversi ambiti con uno sguardo alle tematiche di genere.

 

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume di Chiara Donati e Marco Biancucci nasce dall’incontro della ricerca storiografica con la fotografia, della prospettiva nazionale con quella regionale, delle storie di vita di partigiani e partigiane più o meno note.

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

L'e-book Gates No Frontiers è uno degli output del progetto Walls and Integration: Images of Europe building Wai, presentato dal Comune di Macerata nell'ambito del  programma Europa per i cittadini, approvato dalla Commissione Europea e finanziato con un importo di 100.000 euro (cod. progetto 562858-CITIZ-1-2015-1-IT-CITIZ-REMEM - CUP I251I15000070001).

L'e-book così come tutte le altre attività di WAI sono state finanziate e rese possibili dal programma europeo Europa per i cittadini.

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Gates No Frontiers is one of the outputs of Walls and Integration: Images of Europe building (WAI), a project, presented by the Municipality of Macerata (Comune di Macerata) of within the Europe for Citizens Program and approved by the European Commission. It gained funding for one hundred thousand Euros (project code 562858-CITIZ-1-2015-1-IT-CITIZ-REMEM - CUP I251I15000070001).

The e-book collects the materials, the pictures and the results of the research for the travelling exhibit, "Gates no frontiers"!

This e-book, realized for the WAI project, are freely downloadable from the WAI website!

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Manuale per insegnanti ed educatori che raccoglie strategie e azioni per prevenire, mitigare e contrastare il bullismo e il cyberbullismo

 

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Teorie e pratiche didattiche in contesto migratorio

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni
Prezzo: € 5,00

Riflessioni e buone pratiche

Di piu'...

Come avere i volumi delle ODG Edizioni?

Per contatti e informazioni: 

educazione@osservatoriodigenere.com

Per concordare un appuntamento Tel. +39 351 893 0932

 

Diventa socio dell'Osservatorio di Genere e tesserandoti potrai sostenere l'associazione con un contributo che potrai versare con

- Bonifico intestato a:

Osservatorio di Genere 

IBAN: IT11 C030 6909 6061 0000 0017 941 

 

- Paypal: odg@osservatoriodigenere.com o attraverso il modulo presente nel riquadro qui in basso, se ci si connette da pc o notebook, o in fondo alla pagina, se ci si connette con smartphone o altro dispositivo mobile, cliccando sul pulsante giallo "donazione"

 

- Direttamente nella sede dell'Osservatorio di Genere

via Marche, 84 - Macerata

Tel. +39 351 893 0932

 

- Durante gli eventi pubblici dell'OdG 

Sostieni l'Osservatorio

Sostieni le attività dell'Osservatorio di Genere. In pochi passaggi sarà possibile effettuare la tua donazione, il tuo contributo al crowfunding o il versamento della quota associativa in modo del tutto sicuro. Per tesserarsi, compilare il modulo presente nella sezione aposita del sito.

Newsletter

Notizie dalla rete